Quando si parla di antimalware e antivirus, sicuramente Immunet non è tra i primi dieci che vengono in mente. Infatti non è molto conosciuto, ma nonostante ciò può contare più di 2 milioni di utenti in tutto il mondo.
Partiamo subito dallo sviluppatore, infatti anche se il prodotto non è molto conosciuto, lo sviluppatore lo è sicuramente, perchè Immunet è sviluppato da Cisco System, azienda storica e molto conosciuta in ambito informatico.

Immunet è diverso dagli altri antivirus, infatti nasce per essere complementare al principale sistema di sicurezza del nostro computer. A differenza degli altri antivirus che creano conflitti se installati insieme ad altri prodotti, questo può essere utilizzato insieme ed è molto leggero, quindi non rallenta il pc, in background richiede circa 50mb di ram e non consuma praticamente processore, nonostante disponga di 3 motori di scansione, uno in locale con le classiche definizioni scaricabili (basato su ClamAV) e altri due motori molto più potenti ma sono basati sul Cloud, quindi è necessario essere sempre connessi ad internet per essere protetti.

Chi utilizza già una suite di sicurezza di alto livello, come BitDefender, Kaspersky, Windows 365, ecc., potrebbe trovare poca utilità nell’installare questo ulteriore antivirus. Chi invece si affida a Windows Defender o ad altri antivirus gratuiti e non si sente abbastanza protetto dalle nuove minacce in continua evoluzione, può scegliere di affiancare Immunet al suo antivirus.

Questo antivirus funziona su tutte le versioni di Windows a partire dalla 7 in poi, completamente gratuito (e completamente in inglese) ed è possibile scaricarlo dal sito ufficiale, cliccando qui.
Per vedere come scaricarlo e installarlo puoi vedere il video qui.